SCOPERTE: UOMO E CANE COME MADRE E FIGLIO
Il legame tra l’uomo e il cane,
secondo quanto scoperto da un gruppo di ricercatori giapponesi, sarebbe uguale
a quello tra madre e figlio. A monte di tutto ci sarebbe una questione chimica
provocata dallo sguardo.
La scoperta scientifica, che si è guadagnata la
copertina di “Science”, spiega che il cane è diventato il migliore amico
dell’uomo, imitando un comportamento umano: guardarsi intensamente negli occhi.
Il gruppo di ricerca, coordinato dal biologo
Miho Nagasawa dell’Azabu University, ha
dimostrato che l’intensità di questo legame passa dal contatto visivo tra cane
ed essere umano che provoca un immediato aumento nel cervello di entrambi
dell’ormone chiamato ossitocina, proprio come accade tra la madre e il bambino.
Gli studiosi sono giunti a tali conclusioni dopo aver osservato per 30
minuti il comportamento di 30 cani (15 femmine e 15 maschi di ogni razza ed
età) insieme ai loro proprietari (24 donne e 6 uomini) e analizzando ogni
tipologia di interazione (visiva, tattile o vocale) tra le due
specie. Da oggi, considerare un cane come un figlio non apparirà più
un’assurdità. Lo dice anche la scienza.