I GATTI AMANO IL JAZZ
Pensando ai famosi Aristogatti
della Disney, non stupisce se una recente ricerca condotta dall’Università del Winsconsin ha messo in luce che ai
gatti domestici fa benissimo ascoltare jazz. E se avete l’impressione che il
vostro micio non stia bene prima di attribuire la colpa a pappe, ambiente o
compagnie, badate al vostro genere di musica preferito.
Per loro niente pop,
rock, soul o blues, ma solo jazz! Lo studio americano, condotto su 47 gatti
domestici, ha messo in evidenza quanto di fronte all’ascolto della musica
creata dall’uomo per l’uomo i mici non abbiano nessuna reazione, mentre in
presenza di musica jazz, creata appositamente per loro, la musica cambia (è
proprio il caso di dirlo). Infatti, i mici del campione hanno non solo
dimostrato interesse ma addirittura gradimento per gli swing composti per loro,
arrivando a strusciarsi addosso alle casse.
La ricerca conferma la teoria
secondo la quale, quando si parla di musica specifica cioè creata per una
specie animale, i mammiferi sono in grado di rielaborare i suoni ascoltati. Il
prof. Charles Snowdon, autore della ricerca, non è al suo primo studio sui
gatti e ha fatto comporre una musica che abbraccia la gamma di frequenze usata
dai felini per la comunicazione tra loro. Per chi ha voglia di far ascoltare un
po’ di jazz al proprio amico felino, i brani sono disponibili sul sito www.musicforcats.com