SCIENZA: i cani… preferiscono i loro simili
Per noi è normale ma riconoscere una “persona” da una foto immobile e senza odori non è facile ed è considerato un passaggio evolutivo nella vita di un animale. Ora, secondo una ricerca dell' Università di Helsinki, è stato dimostrato ch questa caratteristica che accomuna uomini e primati e condivisa anche con i cani. Sembra scontato, ma non lo è per nulla.
Il riconoscimento facciale di una persona nota in un’istantanea immobile e senza odore è sintomo di un passaggio evolutivo in un animale. Stando all'esperimento, ai cani sono state mostrate, su uno schermo, immagini di uomini, conosciuti e sconosciuti, e immagini di altri cani, e osservando le loro reazioni si è visto che questi reagivano con interesse alla vista del padrone, puntando lo sguardo verso gli occhi dell'uomo che riconoscevano.
La sorpresa principale è stata che i soggeti dell'esperimento mostravano un interesse molto maggiore quando venivano mostrate loro foto di altri cani.