Dalla parte degli Animali: San Patrignano
Sin dai suoi esordi San Patrignano, la
comunità di recupero fondata da Vincenzo Muccioli per accogliere
quanti sono afflitti dalle dipendenze e dall’emarginazione, è
stata vicino agli animali. Già nei primi anni, infatti, cani e
cavali sono stati parte integrante dei programmi riabilitativi e
formativi della Comunità. Famosa per i suoi Alani dell'Aprusa, oggi
San Patrignano è conosciuta anche per i suoi Labrador, che vengono
addestrati per la Pet Therapy.
Non solo allevamento però: i 70 posti
del canile sono occupati anche da meticci in attesa di essere
adottati e da 4 levrieri Galgo portati a San Patrignano
dall’associazione “SOS levrieri”. Dopo aver gareggiato nelle
corse a loro riservate in Spagna questi velocissimi Galgo rischiavano
la soppressione.
In questi giorni, 27 posti sono stati offerti al
canile di Palermo bisognoso di ristrutturazione. Il responsabile dei
diritti degli animali del capoluogo siciliano aveva chiesto aiuto e,
al suo messaggio, ha risposto l'associazione “Squadra a 4 Zampe”
onlus che ha coinvolto gli amici di San Patrignano realizzando il
“miracolo”: dopo un bel viaggio i 27 cani sono arrivati a Coriano
(RN), dove rimarranno fino alla loro adozione. Per adottare uno di
questi cani potete scrivere ad Andrea Lo Verde oppure a Gianni Fornari
Se volete visitare il canile - aperto da lunedì a venrdì dalle 8,30
alle 11,30 e dalle 14,30 alle 17,30 - dovete scrivere sempre a Gianni Fornari.